Costruire una rete tra le strutture turistiche extra alberghiere, la proposta del GAL Madonie per il territorio
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 742
Il bando prevede la copertura del 100% dei costi della cooperazione tra gli operatori
Castellana Sicula, 23/09/2020 – Arrivano nuove opportunità dal GAL Madonie per il turismo. In questo caso l’Ente territoriale vuole promuovere la messa a sistema delle strutture di ospitalità diffusa extra alberghiera. Si tratta della seconda edizione del bando relativo alla sottomisura 16.3 che prevede la “Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse, nonché per lo sviluppo/la commercializzazione del turismo”.
P.A.L. Comunità Rurali Resilienti – Bando sott. 16.3 ambito 2 (seconda edizione)
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1032
Nell’ambito dell’attuazione del P.A.L. Comunità Rurali Resilienti si procede alla pubblicazione del Bando relativo alla SOTTOMISURA 16.3 ambito 2 “AZIONE P.A.L. Promuovere la messa a sistema delle strutture di ospitalità diffusa extra alberghiera in aree rurali C e D con la creazione di reti tra imprese e di partenariati pubblico-privati”.
Si precisa che i termini iniziali e finali di presentazione delle domande di sostegno saranno indicati dal GAL con successivo avviso.
Vedasi allegati
P.A.L. Comunità Rurali Resilienti Mis. 19.2. Bando SOTTOMISURA 16.1 AZIONE PAL: Realizzazione di una demo farm resiliente nel territorio madonita per il rilancio del marchio locale “Carni Madonite”.- Codice 46861 _Comunicazione proroga
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1153
Si informa che con deliberato del 17/09/2020 il Consiglio di Amministrazione ha prorogato di 30 giorni la scadenza inizialmente fissata per il 30 settembre 2020 per il rilascio telematico sul SIAN delle domande di sostegno a valere sul Bando SOTTOMISURA 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura” - AZIONE PAL: Realizzazione di una demo farm resiliente nel territorio madonita per il rilancio del marchio locale “Carni Madonite”.- Codice 46861
Si intende quindi prorogata la presentazione delle domande di sostegno al 30 ottobre 2020.
Ciò si comunica a tutti i sensi di legge.
IL R.U.P.
F.to Giuseppe Ficcaglia
AGRICOLTURA SOCIALE E WELFARE RURALE E’ LA NUOVA PROPOSTA DEL GAL MADONIE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 540
Integrazione e inclusione sociale le leve dei progetti che saranno finanziati con il bando relativo alla sottomisura 16.9 ambito tematico 3
Castellana Sicula, 14/09/2020 – Sfruttare l’agricoltura sociale come modello di welfare rurale per lo sviluppo del territorio. E’ la nuova proposta del Gal Madonie che ha lo scopo di valorizzare l’aspetto della multifunzionalità delle imprese agricole attraverso il riconoscimento delle risorse agricole come leve per potenziare i percorsi di inclusione di soggetti deboli e la valorizzazione dei servizi alla persona resi dall’agricoltura sociale.
LE ZONE RURALI NEL 2040. LA COMMISSIONE EUROPEA AVVIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL FUTURO DELLE ZONE RURALI.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 581
Chiunque può dare il suo contributo collegandosi con il link dedicato.
Castellana Sicula, 11/09/2020 – Dal 7 settembre la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per avere una visione a lungo termine per le zone rurali ma soprattutto per creare un dibattito a livello europeo sul futuro delle zone rurali e sul ruolo che esse dovrebbero avere nella nostra società.
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.