LO SVILUPPO DEI GRANI ANTICHI DELLE MADONIE PASSA DAL WEB
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 790
IL GAL MADONIE HA GIA’ PROMOSSO DUE VIDEO CONFERENZE CON I PORTATORI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PIANO DI CARATTERIZZAZIONE GENETICA DEI GRANI DURI ANTICHI DELLE MADONIE
(15/04/2020) Castellana Sicula (Pa) – E’ iniziato in video conferenza il percorso che porterà ad un piano di caratterizzazione genetica dei grani duri antichi delle Madonie. Si sono già tenuti due incontri organizzati dal GAL Madonie grazie all’ausilio di piattaforme web che hanno consentito di dare chiarimenti ai portatori di interessi che hanno partecipato attivamente da casa.
GAL MADONIE. IN VIDEOCONFERENZA L’AZIONE INFORMATIVA PER LA STESURA DI UN PIANO SUI GRANI ANTICHI SICILIANI
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 707
D.D.G. n. 678 Dipartimento Regionale dell’Agricoltura – Misure di semplificazione amministrativa
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1236
Vedasi allegato
BANDO PUBBLICO SOTT. 16.1 CEREALICOLO_INVITO PER SECONDO INCONTRO INFORMATIVO
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1129
BANDO PUBBLICO MISURA 19 – SOTTOMISURA 19.2 SOTTOMISURA 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura” - AZIONE PAL: Elaborazione e stesura di un piano di caratterizzazione genetica dei grani duri antichi delle Madonie
SECONDO INCONTRO INFORMATIVO
In applicazione delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID -19, richiamate dalle diverse disposizioni emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Presidenza della Regione Siciliana, il GAL ISC MADONIE ha sospeso ogni iniziativa informativa e di animazione che preveda la presenza fisica dei partecipanti.
Allo scopo di garantire comunque i livelli minimi di informazione ai potenziali beneficiari, il giorno 14 aprile 2020 alle ore 17,00, si terrà una videoconferenza multiutente, alla quale possono partecipare tutti gli interessati.
Per partecipare all’evento, è sufficiente cliccare sul seguente link: https://meet.jit.si/GALISCMADONIE_Incontroinformativo_Bando_sm16.1_filieracerealicola seguendo le istruzioni che verranno mostrate.
La partecipazione all’evento è gratuita.
Per ottimizzare la stessa si consiglia di collegarsi tramite pc e di utilizzare, come browser, Google Crome o Firefox.
In allegato: Slides Bando
Bando pubblico sott. 16.1 cerealicolo_Invito per incontro informativo
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1319
BANDO PUBBLICO MISURA 19 – SOTTOMISURA 19.2 SOTTOMISURA 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura” - AZIONE PAL: Elaborazione e stesura di un piano di caratterizzazione genetica dei grani duri antichi delle Madonie
INCONTRO INFORMATIVO
In applicazione delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID -19, richiamate dalle diverse disposizioni emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Presidenza della Regione Siciliana, il GAL ISC MADONIE ha sospeso ogni iniziativa informativa e di animazione che preveda la presenza fisica dei partecipanti.
Allo scopo di garantire comunque i livelli minimi di informazione ai potenziali beneficiari, il giorno 03 aprile 2020 alle ore 17,00, si terrà una videoconferenza multiutente, alla quale possono partecipare tutti gli interessati.
Per partecipare all’evento, è sufficiente cliccare sul seguente link: https://meet.jit.si/GALISCMADONIE_Incontroinformativo_Bando_sm16.1_filieracerealicola seguendo le istruzioni che verranno mostrate.
La partecipazione all’evento è gratuita.
Per ottimizzare la stessa si consiglia di collegarsi tramite pc e di utilizzare, come browser, Google Crome o Firefox.
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.