Avviso chiamata a progetto “progetti a regia” a valere sulla sott. 19.2 - Invito alla partecipazione a webinar per la definizione delle idee progettuali
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 620
Ai soci/partners
pubblici e privati
LORO SEDI
OGGETTO: Avviso chiamata a progetto “progetti a regia” a valere sulla sott. 19.2 - Invito alla partecipazione a webinar per la definizione delle idee progettuali
Gent.mi Soci/Partners,
con la presente – facendo seguito al deliberato dell’Assemblea soci del 30.06.2023 sulla rimodulazione della SSLTP Comunità Rurali Resilienti e sulle proposte per il riutilizzo delle economie di attuazione – vi invitiamo a partecipare ai webinar riportati nella tabella allegata finalizzati alla definizione delle idee progettuali da presentare a valere sull’Avviso di Chiamata a Progetto sott. 19.2 dell’Assessorato Reg.le dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dip. Regionale dell’Agricoltura Servizio 3°.
Gli stessi si terranno su meet.google alle ore 18.00 di ciascuna delle date riportate nella tabella allegata.
Sarà possibile partecipare collegandosi al link meet.google riportato nella tabella.
Vista l’importanza e l’urgenza dell’argomento si invito caldamente a partecipare
L’occasione è gradita per inviare i migliori saluti.
Il Presidente
Francesco Paolo Migliazzo
P.A.L. COMUNITA' RURALI RESILIENTI_BANDO SOTT. 1.2 AMBITO 1 COD. UNIVOCO 70341_ELENCO PROVVISORIO DOMANDE DI SOSTEGNO
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 991
Mediante la presente, in conformità
- al disposto del bando in oggetto;
- al deliberato di approvazione del Cda del 27.09.2023;
- l’esito del controllo aggiuntivo effettuato dall'Area 4 Controlli PSR e comunicato con nota prot. 0184839 del 23.11.2023
si pubblica l’elenco provvisorio delle domande di sostegno
Visto il contenuto del D.D.G. n. 2636 del 16 ottobre 2019 dell’Ass.to Reg.le dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca Mediterranea Area 3 - Coordinamento e gestione del piano di sviluppo rurale che modifica le Disposizioni attuative e procedurali per le misure di sviluppo rurale non connesse alla superficie o agli animali - parte generale - PSR Sicilia 2014/2020 di cui al D.D.G. n. 2163 del 30/03/2016” al punto 2.4.3
Considerata la pubblicazione, sul sito del Gal Isc Madonie, in data 21/10/2019, della comunicazione inerente il D.D.G. sopra indicato.
Si comunica ai potenziali beneficiari che, alla luce del disposto del D.D.G. sopra indicato, tutti gli interessati, entro i successivi 15 giorni dalla data di pubblicazione dell’elenco sul sito www.madoniegal.it, potranno richiedere, motivandolo, il riesame del punteggio attribuito, nonché la verifica delle condizioni di esclusione o di non ricevibilità.
Ciò si comunica a tutti gli effetti di legge
Tavola Rotonda "Madonie Habitat" - Scenari, saperi, sapori: le persone, i prodotti, i percorsi
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 500
Sabato 25 novembre 2023
Tavola rotonda "Madonie Habitat: scenari, saperi e sapori: le persone, i prodotti, i percorsi." Una tavola rotonda a conclusione della rassegna d'autunno, a Petralia Soprana per confrontarsi sulle reali risorse del territorio.
Madonie Habitat è inteso come luogo abitativo dove si incontrano le radici culturali, gli spazi naturali e quelli rurali, le produzioni agricole e le identità. Il valore aggiunto sul quale discutere e investire per incrementare la vivibilità e l'attrattività turistica.
A discuterne saranno i rappresentanti istituzionali e gli esperti di settore, guide ambientali escursionistiche, che condivideranno proposte e riflessioni sulle dinamiche e gli sviluppi per implementare la fruizione turistica del territorio.
A conclusione dell'incontro Slow food Madonie condurrà un laboratorio dedicato al miele e all'olio, due dei presidi del territorio madonita.
Vedasi locandina allegata
Il Gal Isc Madonie tra i soci costitutori del Distretto Cereali di Sicilia
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 378
(14/11/2023) – Riconosciuto il Distretto Cereali di Sicilia dall’Assessorato delle Attività Produttive. Tra gli enti partner che affiancheranno le aziende che fanno parte del Distretto ci sono il Consorzio di Ricerca Gian Pietro Ballatore, la Sosvima spa e il Gal Isc delle Madonie.
Il decreto firmato dall’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana Edy Tamajo concretizza la nascita del Distretto produttivo cereali in Sicilia che avrà sede ad Assoro, in provincia di Enna. Le imprese ammesse al piano di sviluppo distrettuale sono 65 con n. 461 addetti di cui 13 imprese leader.
BANDO OP. 6.4 C AMBITO 2 - “SOSTEGNO PER LA CREAZIONE O SVILUPPO DI IMPRESE EXTRA AGRICOLE NEI SETTORI COMMERCIO, ARTIGIANALE, TURISTICO, DEI SERVIZI E DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA” – PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE TERMINI
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 2518
Mediante la presente, facendo seguito alla nota prot. n. 156628 del 31/08/2023 dell’Area 5 Dip. dell’Agricoltura, si pubblica il Bando in oggetto e relativi allegati e si comunica, in conformità al disposto dell’art. 13 dello stesso Bando, che i termini iniziali/finali di presentazione delle domande di sostegno sono i seguenti: 04/09/2023 – 04/12/2023.
Ciò si comunica a tutti gli effetti di legge.
Vedasi allegati
Per info e chiarimenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SI PRECISA CHE IL PRESENTE ARTICOLO NON È UNA NUOVA PUBBLICAZIONE.
RESTANO IMMUTATI SIA LA DATA DI PUBBLICAZIONE ORIGINARIA CHE I TERMINI INIZIALI E FINALI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO
IL R.U.P.
F.to Giuseppe Ficcaglia
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.