AVVISO PUBBLICO VOLTO AD ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE al SALONE DEL GUSTO TERRA MADRE 2024
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1035
Il Gal Isc Madonie intende partecipare, nell’ambito del Progetto Operativo n. 5/23 (sottomisura 19.2), al SALONE DEL GUSTO TERRA MADRE 2024, il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari, che si terrà a Torino – Parco Dora - dal 26 al 30 settembre 2024.
In ragione di quanto sopra si invitano le imprese della filiera agricola e agroalimentare a partecipare all’evento per promuovere e valorizzare il territorio, attraverso le loro produzioni agricole e artigianali, in possesso di elevati requisiti di qualità, sostenibilità ed equità sociale. Le imprese interessate, operanti nel territorio del Gal Isc Madonie in forma singola o associata, potranno avanzare apposita manifestazione di interesse utilizzando il format allegato da compilare dettagliatamente (scadenza termine 10.09.2024)
Si invita ad attenzionare l’Avviso
Vedasi allegati
Avviso pubblico per manifestazione d’interesse per aderire al “Distretto delle Filiere e dei territori di Sicilia in Rete”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 335
Il Distretto delle Filiere e dei territori di Sicilia in Rete offre la possibilità di aderire al Distretto del cibo alle imprese siciliane che operano nel settore agroalimentare e della promozione e valorizzazione del territorio che intendono sottoscrivere l’Accordo di Distretto del 22/07/2019, condividendone gli obiettivi, i risultati attesi e gli obblighi reciproci tra i soggetti sottoscrittori, anche ai fini della realizzazione dei Programmi di Distretto che si intenderanno presentare agli Organi competenti, per l’attuazione delle attività condivise.
Al presente link i documenti necessari: https://www.distrettodelcibo.com/2024/06/13/avviso-pubblico-per-manifestazione-dinteresse-per-aderire-al-distretto-delle-filiere-e-dei-territori-di-sicilia-in-rete/
Per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PNRR Missione 1 Componente 3 Investimento 4.2 “ Fondo integrato per la competitività delle imprese turistiche”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 526
Avviso del 7 maggio 2024 relativo al Fondo rotativo imprese (FRI) per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo (Investimento 4.2.5)
Il Ministero del Turismo ha approvato l’avviso n. 13142/24 del 7 maggio 2024 che definisce il termine di apertura e le modalità per la presentazione delle domande di incentivo e le ulteriori indicazioni utili per l’attuazione dell’intervento “Fondo Rotativo Imprese (FRI) per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo” (M1 C3 I 4.2.5).
La misura punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.
Possono presentare domanda di agevolazione le imprese alberghiere, le imprese che esercitano attività agrituristica, come definita dalla legge 20 febbraio 2006, n. 96 e dalle pertinenti norme regionali, le imprese che gestiscono strutture ricettive all'aria aperta, nonché le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici
La domanda di concessione degli incentivi potrà essere presentata a partire dalle ore 12:00 del giorno 01/07/2024 alle ore 12:00 del giorno 31/07/2024. La domanda deve essere compilata esclusivamente in forma elettronica utilizzando la Procedura informatica messa a disposizione da Invitalia, accessibile dal sito www.invitalia.it.
Vedasi allegato
Premio per i giovani agricoltori, dedicato all'agricoltura biologica rigenerativa
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 260
Nato su iniziativa del Gruppo Davines, in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, il premio The Good Farmer Award è la prima iniziativa in Italia che premia gli agricoltori che abbiano già avviato progetti ispirati ai principi fondamentali dell'agricoltura biologica rigenerativa e dell'agroecologia. I due vincitori riceveranno 10.000 euro ciascuno, per l'acquisto del materiale e per interventi finalizzati a migliorare e sviluppare le pratiche agroecologiche già avviate.
Per maggiori informazioni: https://davinesgroup.com/il-nostro-impatto/percorsi/the-good-farmer-award
Appello di Slow Food: “L’educazione alimentare come insegnamento obbligatorio a scuola”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 365
Slow Food Italia, con l'adesione dell'Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo e della Comunità Laudato si', ha lanciato un appello per inserire l'educazione alimentare come insegnamento obbligatorio nelle scuole italiane di ogni ordine e grado.
Se interessati a sottoscrivere l'appello cliccate su questo link
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.