Progetto Com.In 4.0 - Calendario Incontri
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 328
Ciascun incontro avrà una durata di almeno 4 ore, per poter approfondire e analizzare i temi principali che riguardano i percorsi di inclusione sociale e la riabitabilità delle aree interne, ovvero: Sanità, Scuola, Lavoro e formazione, Housing.
Vedasi allegato
AGGIORNAMENTO:
Desideriamo avvisarvi che per problemi organizzativi gli incontri del prossimo 21 ottobre previsti a Bompietro, dalle 9.00 alle 13.00, ed a Castellana Sicula, dalle 15.00 alle 19.00, sono rimandati a data che vi comunicheremo a breve
PSR SICILIA 2014 – 2022 SSLTP COMUNITA’ RURALI RESILIENTI - AVVISO RIVOLTO AI COMUNI SOCI PER MANIFESTAZIONI DI DISPONIBILITA’ LOCALI DA ADIBIRE A SEDE OPERATIVA DELL’UFFICIO DI PROGETTAZIONE
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 276
VISTO Il D.D.G. n. 2851 dell’08/07/2022 l’AdG del PSR SICILIA 2014-2022 che ha approvato la versione 3.0 del PAL “Comunità Rurali Resilienti" del GAL ISC Madonie, che prevede l’attivazione delle azioni 2.5 e 2.6 relative alla sottomisura 7.1 “Sostegno la stesura dei Piani di Sviluppo dei Comuni e dei villaggi situati nelle zone rurali e dei servizi comunali di base, nonché di piani di tutela e di gestione dei siti Natura 2000 e di altre zone ad alto valore naturalistico”
CONSIDERATO CHE
- La sottomisura 7.1 è articolata nelle seguenti due tipologie di intervento:
- 1.1 - Sostegno alla stesura ed all’aggiornamento di piani di sviluppo dei comuni nelle zone rurali;
- 1.2 - Sostegno all’aggiornamento dei Piani di tutela e gestione dei siti Natura 2000 e di altre zone ad alto valore naturalistico;
- Con l'intervento 7.1.1 è previsto un supporto per la stesura e l'aggiornamento di piani di sviluppo dei comuni e dei villaggi situati nelle zone rurali C e D e dei servizi comunali di base. Tale intervento si inserisce, nell’ambito della FA 6.B, nel quadro delle misure definite dall’AdG per soddisfare il fabbisogno 19 “Migliorare le infrastrutture e i servizi alla popolazione nelle zone rurali anche attraverso strategie di sviluppo locale”.
- I Beneficiari target per le due tipologie di intervento sono i Comuni soci.
- Il supporto sopra indicato verrà fornito da un apposito gruppo di tecnici che sarà specificatamente selezionato
ATTESA
La necessità di identificare una sede idonea allo svolgimento delle attività tecniche del gruppo di lavoro (n. 5 professionisti)
si pubblica apposito Avviso e relativo all. A
BTE 2022 - AVVISO MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER PARTECIPAZIONE - RIAPERTURA TERMINI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 662
Visto il precedente Avviso con scadenza il 13.09.22 ore 22:00
Considerata la possibilità, data dalla Confesercenti Sicilia tramite interlocuzione con il Direttore Reg.le dott. Michele Sorgera, di prorogare il termine sopra indicato.
Considerato il numero delle manifestazioni di interesse pervenute entro il primo termine di scadenza
Mediante il presente Avviso si riaprono i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse e si comunica che i posti disponibili residui sono pari a 15 unità
Le aziende turistiche extralberghiere, operanti nel territorio del Gal Isc Madonie (vedasi elenco Comuni presente a pag. 3) ed interessate a partecipare, dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse contenente le informazioni specificate nell’Avviso allegato - entro e non oltre il 27/09/2022 ore 22:00
BTE 2022 - Avviso per manifestazione di interesse
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1407
Gent.ma/o Operatrice/ore turistica/o,
il Gal Isc Madonie – anche quest’anno - intende facilitare la partecipazione delle aziende turistiche extralberghiere (ricettività) operanti nel territorio del Gal all’edizione 2022 della BTE – Borsa Turismo Extralberghiero – che si svolgerà venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022 presso il Marina Yachting Club di Capo D’Orlando, sito in Contrada Bagnoli, snc 98071 Capo D’Orlando.
Per tale ragione sarà stipulata una Convenzione con la Confesercenti sulla base della quale saranno resi disponibili 20 posti per strutture ricettive extralberghiere.
Il Gal Isc Madonie si farà carico della quota di partecipazione.
Gli operatori turistici extralberghieri interessati sono invitati cortesemente a visionare l’avviso allegato.
Scadenza termine: 13.09.22 ore 22.00
Vedasi allegato
Chiusura uffici
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 330
Si comunica che gli uffici del GAL ISC Madonie saranno chiusi sino al 23 agosto 2022.
Nei giorni di chiusura sarà possibile inviare comunicazioni o documenti ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.