P.A.L. COMUNITA’ RURALI RESILIENTI - BANDO SOTT. 16.1 zootecnico AMBITO 1_PUBBLICAZIONE ELENCO DEFINITIVO DOMANDE DI SOSTEGNO AMMISSIBILI
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1728
In seguito al deliberato del Cda del 13/11/21, si pubblicano l’elenco definitivo delle domande di sostegno ammissibili a valere sul bando sott. 16.1 ambito 1 zootecnico.
Si precisa che:
- l’inserimento nell'elenco definitivo non comporta per i beneficiari un diritto al finanziamento, in quanto si potrà procedere al finanziamento in seguito all’istruttoria delle istanze, sino ad esaurimento della dotazione finanziaria prevista;
- la pubblicazione degli elenchi definitivi sul sito istituzionale del GAL assolve all'obbligo della comunicazione ai soggetti richiedenti del punteggio attribuito, nonché di avvio del procedimento di archiviazione per le istanze che non hanno raggiunto il punteggio minimo, per quelle escluse e per quelle non ricevibili.
Ciò si comunica a tutti gli effetti di legge
RINNOVATI I VERTICI DELLA RETE RURALE SICILIANA
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 454
FRANCESCO MIGLIAZZO NOMINATO VICE PRESIDENTE REGIONALE
(30/10/2021) Castellana Sicula (Pa) – Si è tenuto stamani il Consiglio direttivo della Rete Rurale Siciliana, l’Associazione dei GAL attualmente operanti in Sicilia, nell’ambito della Programmazione 2014-2022, per assegnare le nuove deleghe di Presidente, Vice Presidente e Segretario.
Dopo l’elezione di Francesco Paolo Migliazzo, sindaco di Gangi, come nuovo Presidente del GAL ISC MADONIE, i GAL della Sicilia occidentale, riunitisi in assemblea il 13/09/2021, lo avevano designato all’unanimità quale loro rappresentante in seno al Consiglio.
Le Madonie partecipano all’elaborazione del Piano Strategico della città di Palermo
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 460
La città metropolitana non deve essere solamente un punto di approdo ma anche di ripartenza.
(29/10/2021) Castellana Sicula (Pa) – Le Madonie contribuiscono all’elaborazione del Piano Strategico della Città Metropolitana di Palermo.
Lo scorso mese di luglio è iniziato il processo di elaborazione del Piano Strategico del capoluogo il cui percorso, elaborato da società specializzate, prevedeva anche un confronto con gli stakeholder del territorio al fine di determinare gli obiettivi da raggiungere e i progetti concreti da realizzare attraverso le risorse che il Piano stesso veicola.
Il GAL Madonie accoglie Samuel Lo Gioco che promuove lo smart working
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 445
Il mercato del lavoro ha svuotato borghi e zone rurali ma, oggi, lo smart working può invertire tale tendenza. L’iniziativa si inquadra nel progetto di connettività delle aree bianche del territorio del GAL Madonie.
(25/10/2021) Castellana Sicula (Pa) – Il GAL Madonie ha ospitato alcune tappe del progetto Van Working di Samuel Lo Gioco formatore della pubblica amministrazione e fondatore di Smart Working Magazine.
Le località visitate da Samuel Lo Gioco, esperto di lavoro agile e ideatore del progetto, sono state Nicosia, Lascari, Bompietro, Valledolmo e Roccapalumba. Paesi scelti in rappresentanza dei Centri Stella del GAL Madonie dove Lo Gioco, accompagnato da Dario Costanzo, ha incontrato amministratori e cittadini trasmettendo il suo entusiasmo per lo smart working che può invertire l’attuale centralizzazione del mercato del lavoro nelle grosse città.
P.A.L. Comunità Rurali Resilienti - Indagine esplorativa di mercato servizi di pulizia locali sede operativa
- Dettagli
- Categoria: Indagini e Avvisi esplorativi
- Visite: 495
Indagine esplorativa di mercato per il servizio di pulizia locali della sede operativa (scadenza 02/11/2021 pre 14.00)
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.