NASCE LA RETE RURALE SICILIANA CHE COINVOLGE TUTTI I GAL DELLA SICILIA.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 576
Nel Consiglio Direttivo: Santo Inguaggiato (presidente), Enzo Maccarrone e Michele Sabatino.
E’ nata l’associazione «Rete Rurale Siciliana», l’organismo che rappresenterà tutti i Gruppi di Azionale Locale (GAL) siciliani. Un traguardo storico di aggregazione dall’avvio dell’iniziativa comunitaria “L.E.A.D.E.R.” ad oggi.
Obiettivo dell’Istituzione è quello di favorire lo sviluppo rurale e la partecipazione al partenariato istituzionale delle organizzazioni e delle amministrazioni direttamente o indirettamente coinvolte.
P.A.L. COMUNITÀ RURALI RESILIENTI – BANDI SOTT. 16.9 AMBITO 3 - COMUNICAZIONE AVVIO PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1451
Si comunica che con l’insediamento della relativa Commissione ha avvio, in data odierna, il procedimento relativo alla ricevibilità, ammissibilità e valutazione delle domande di sostegno presentate a valere sul Bando sott. 16.9 ambito 3.
Lo stesso sarà regolamentato dal disposto del punto 2.4 delle DISPOSIZIONI ATTUATIVE E PROCEDURALI PER LE MISURE DI SVILUPPO RURALE NON CONNESSE ALLA SUPERFICIE O AGLI ANIMALI – PARTE GENERALE PSR Sicilia 2014/2020 e successive modifiche ed integrazioni e dai relativi articoli del bando sopra indicato nonché dalle norme comunitarie, nazionali e regionali vigenti
Si precisa che il R.U.P. è il dott. Giuseppe Ficcaglia (tel. 0921/562309 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Ciò si comunica a tutti gli effetti di legge
Si allega: Determina costituzione Commissione
Gal Madonie, pubblicato bando per realizzare una demo farm resiliente per rilancio delle ‹‹Carni Madonite››
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 523
(24/04/2021) Castellana Sicula (Pa) – Il GAL Madonie ripropone il bando per la realizzazione di una demo farm resiliente nel territorio madonita per il rilancio del marchio locale ‹‹Carni Madonite››
Si tratta della sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura” che rientra nell’ambito tematico riguardante lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali.
L’avviso, già reperibile sul sito del GAL Madonie, è il secondo e segue quello infruttuoso che era stato pubblicato lo scorso anno.
BANDO SOTT. 16.4 AMBITO 1 CODICE UNIVOCO 52041 - COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1505
Si avvisano i potenziali beneficiari del Bando cod. 52041 relativo alla sottomisura 16.4 che il sistema gestionale SIAN non riconosce, allo stato attuale, tra le forme giuridiche previste, quella della ditta individuale.
Il GAL ha segnalato l'errore all'Amministrazione regionale e, tramite essa, ad AGEA.
Nelle more che il problema tecnico sia risolto, si invitano le ditte interessate ad operare, ove possibile, sull'applicativo SIAN per la richiesta dei preventivi.
Nell'ipotesi in cui il problema tecnico dovesse persistere fino al giorno della scadenza del bando, si invitano le ditte a segnalare al GAL, a mezzo mail E PRIMA DELLA SCADENZA, l'impossibilità di procedere alla compilazione della domanda di sostegno a causa del mancato riconoscimento della forma giuridica DITTA INDIVIDUALE.
P.A.L. COMUNITÀ RURALI RESILIENTI_BANDO OP. 6.4c AMBITO 2 SECONDA EDIZIONE - COMUNICAZIONE TERMINI INIZIALI E FINALI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 2619
Facendo seguito alla pubblicazione del preavviso di bando ed in conformità al disposto dell’art. 13 dello stesso bando si comunica che i termini iniziali e finali di presentazione delle domande di sostegno sono i seguenti: 26/04/2021 - 26/07/2021.
Ciò si comunica a tutti gli effetti di legge.
Si invita a prestare attenzione al contenuto dell’all. “Avvertenze”
Vedasi allegati
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.