P.A.L. COMUNITÀ RURALI RESILIENTI – BANDI SOTT. 6.2 E OP. 6.4C AMBITO 1 (SECONDA EDIZIONE) - COMUNICAZIONE AVVIO PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1239
Si comunica che con l’insediamento della relativa Commissione ha avvio, in data odierna, il procedimento relativo alla ricevibilità, ammissibilità e valutazione delle domande di sostegno presentate a valere sui Bandi sott. 6.2 e op. 6.4c ambito 1 (seconda edizione).
Lo stesso sarà regolamentato dal disposto del punto 2.4 delle DISPOSIZIONI ATTUATIVE E PROCEDURALI PER LE MISURE DI SVILUPPO RURALE NON CONNESSE ALLA SUPERFICIE O AGLI ANIMALI – PARTE GENERALE PSR Sicilia 2014/2020 e successive modifiche ed integrazioni e dai relativi articoli del bando sopra indicato nonché dalle norme comunitarie, nazionali e regionali vigenti
Si precisa che il R.U.P. è il dott. Giuseppe Ficcaglia (tel. 0921/562309 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Ciò si comunica a tutti gli effetti di legge
Si allega: Determina costituzione Commissione
IL GAL MADONIE OTTIENE IL FINANZIAMENTO DELLE STRUTTURE PER ANZIANI DI VALLEDOLMO E RESUTTANO
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 618
Castellana Sicula, 05/03/2021 – Due i progetti del GAL Madonie che fanno parte dell’elenco definitivo delle strutture per anziani finanziate dall’Assessorato regionale della Famiglia nell’ambito PO FESR 2014-2020- Azione 9.3.5.
I due interventi interessano i comuni di Valledolmo e Resuttano. Nel comune del palermitano, che ha ottenuto 160 mila euro, sarà realizzata una casa d’accoglienza, svago e riposo nell’immobile comunale Palazzo Rosa; a Resuttano i 120 mila euro ottenuti saranno spesi per i lavori di manutenzione straordinaria per la messa in esercizio della Casa per Anziani sita nella Circonvallazione del paese nisseno.
P.A.L. COMUNITÀ RURALI RESILIENTI – BANDO SOTT. 16.1 ZOOTECNICO COD. UNIVOCO 46861 – PUBBLICAZIONE ELENCO DEFINITIVO DOMANDE DI SOSTEGNO NON AMMISSIBILI
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1238
In seguito al deliberato del Cda del 26/02/2021 si pubblica l’elenco definito delle domande di sostegno non ammissibili.
Si precisa che avverso il mancato accoglimento o finanziamento della domanda di sostegno è data la possibilità di presentare ricorso secondo le modalità indicate nel paragr. 5.10 – Ricorsi delle Disposizioni attuative e procedurali per le misure di sviluppo rurale non connesse a superfici ed animali – Parte generale.
Ciò è valido a tutti i fini di legge
Vedasi allegato
P.A.L. Comunità Rurali Resilienti – Bando sott. 16.3 ambito 2 (seconda edizione) cod. univoco 50522 – Comunicazione avvio procedimento amministrativo
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1135
Si comunica che con l’insediamento della relativa Commissione ha avvio, in data odierna, il procedimento relativo alla ricevibilità, ammissibilità e valutazione delle domande di sostegno presentate a valere sul Bando sott. 16.3 ambito 2 (seconda edizione).
Lo stesso sarà regolamentato dal disposto del punto 2.4 delle DISPOSIZIONI ATTUATIVE E PROCEDURALI PER LE MISURE DI SVILUPPO RURALE NON CONNESSE ALLA SUPERFICIE O AGLI ANIMALI – PARTE GENERALE PSR Sicilia 2014/2020 e successive modifiche ed integrazioni e dai relativi articoli del bando sopra indicato nonché dalle norme comunitarie, nazionali e regionali vigenti
Si precisa che il R.U.P. è il dott. Giuseppe Ficcaglia (tel. 0921/562309 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Ciò si comunica a tutti gli effetti di legge
Si allega: Determina costituzione Commissione
Avviso pubbl. costituzione short list di esperti per componenti esterni delle commissioni di selezione/valutazione domande di sostegno - Riapertura termini (Sez. Turismo) - Short list aggiornata
- Dettagli
- Categoria: Short list di esperti
- Visite: 723
Si pubblica dopo il deliberato del Cda del 08/02/2021 la short list aggiornata post riapertura termini sez. Turismo
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.