INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA CARTOLERIA E MATERIALE D’UFFICIO – FAQ. 1
- Dettagli
- Categoria: Indagini e Avvisi esplorativi
- Visite: 334
In seguito a specifici quesiti inviati, a valere sull’indagine in oggetto, da un Operatore economico si comunica quanto segue: vedasi file allegati (1. risposta a faq; 2. nuova versione avviso)
Filiera Cerealicola, presentati i progetti CIRCE e SFINGE
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 317
Certificazione genetica, blockchain e cooperazione i temi dell’incontro che si è tenuto a Gangi
(18/08/2022) – La tecnologia blockchain e la certificazione genetica sono stati argomenti cardini del Convegno che si è tenuto lo scorso 12 agosto a Gangi nell’ambito della Festa della Spiga. L’appuntamento è stato organizzato dal Consorzio di Ricerca Gian Pietro Ballatore con la partecipazione del CORERAS, dell’Università della Tuscia di Viterbo, di Sosvima, del GAL ISC Madonie e della LEGACOOP Sicilia.
Chiusura uffici
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 337
Si comunica che gli uffici del GAL ISC Madonie saranno chiusi sino al 23 agosto 2022.
Nei giorni di chiusura sarà possibile inviare comunicazioni o documenti ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.A.L. Comunità Rurali Resilienti - Indagini esporative di mercato
- Dettagli
- Categoria: Indagini e Avvisi esplorativi
- Visite: 484
Visto
- il D.D.G. n. 73 del 25/01/2022, con il quale inoltre è assegnata ai GAL la somma di € 32.684.267,09 nell’ambito della misura 19, pari al 5% dei fondi assegnati al PSR Sicilia con le risorse della transizione 2021-2022;
- il D.D.G. 1723 del 26.04.2022 con il quale viene fatta la ripartizione del contributo per singolo GAL;
- il D.D.G. 2851 del 08.07.2022 di approvazione delle modifiche sostanziali al P.A.L. Comunità Rurali Resilienti;
- i precedenti avvisi per indagini esplorative di mercato e la necessità di effettuare nuove indagini, considerati alcuni aumenti di prezzi riscontrati in alcuni comparti produttivi, al fine di disporre di un quadro più aggiornato di alcune spese di gestione necessario per la predisposizione di un nuovo piano finanziario sott. 19.4
si pubblicato gli avvisi ivi allegati.
Gli operatori economici, interessati in possesso della necessaria idoneità professionale (per attività corrispondenti all’oggetto di affidamento nello specifico settore, ai sensi dell’art. 83 co. 3 del D.lgs 50/2016), devono presentare la documentazione indicata e secondo le modalità specificate al punto 3 entro il 30.09.2022 ore 14.00
Vedasi allegati
P.A.L. COMUNITÀ RURALI RESILIENTI – BANDI SOTT. 6.2 AMBITO 1 (SECONDA EDIZIONE) COD. UNIVOCO 50573 – GRADUATORIA DEFINITIVA RETTIFICATA
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1363
Si pubblica, in seguito al deliberato del Cda del 18.07.2022 e i conseguenti adempimenti, la nuova versione della graduatoria definitiva delle domande di sostegno ammissibili a valere sul Bando sott. 6.2 ambito 1.
La stessa è stata rettificata dopo l’esito dell’istruttoria tecnico-amministrativa sulla domanda di sostegno presentata dalla ditta Barreca Alda.
Si ribadisce che:
- l’inserimento nell'elenco definitivo non comporta per i beneficiari un diritto al finanziamento, in quanto si potrà procedere al finanziamento in seguito all’istruttoria delle istanze, sino ad esaurimento della dotazione finanziaria prevista;
- la pubblicazione degli elenchi definitivi sul sito istituzionale del GAL assolve all'obbligo della comunicazione ai soggetti richiedenti del punteggio attribuito, nonché di avvio del procedimento di archiviazione per le istanze che non hanno raggiunto il punteggio minimo, per quelle escluse e per quelle non ricevibili.
Ciò si comunica a tutti gli effetti dl legge.
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.