BTE 2022 - AVVISO MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER PARTECIPAZIONE - RIAPERTURA TERMINI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 663
Visto il precedente Avviso con scadenza il 13.09.22 ore 22:00
Considerata la possibilità, data dalla Confesercenti Sicilia tramite interlocuzione con il Direttore Reg.le dott. Michele Sorgera, di prorogare il termine sopra indicato.
Considerato il numero delle manifestazioni di interesse pervenute entro il primo termine di scadenza
Mediante il presente Avviso si riaprono i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse e si comunica che i posti disponibili residui sono pari a 15 unità
Le aziende turistiche extralberghiere, operanti nel territorio del Gal Isc Madonie (vedasi elenco Comuni presente a pag. 3) ed interessate a partecipare, dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse contenente le informazioni specificate nell’Avviso allegato - entro e non oltre il 27/09/2022 ore 22:00
P.A.L. COMUNITÀ RURALI RESILIENTI – INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER POLIZZA FIDEJUSSORIA
- Dettagli
- Categoria: Indagini e Avvisi esplorativi
- Visite: 440
Visto
- il D.D.G. n. 73 del 25/01/2022, con il quale inoltre è assegnata ai GAL la somma di € 32.684.267,09 nell’ambito della misura 19, pari al 5% dei fondi assegnati al PSR Sicilia con le risorse della transizione 2021-2022;
- il D.D.G. 1723 del 26.04.2022 con il quale viene fatta la ripartizione del contributo per singolo GAL;
- il D.D.G. 2851 del 08.07.2022 di approvazione delle modifiche sostanziali al P.A.L. Comunità Rurali Resilienti;
- il D.D.G. 3567 del 07.09.2022 di approvazione dell’Avviso pubblico della sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione” per il finanziamento delle azioni a sostegno del funzionamento e animazione dei GAL, presentate dai GAL nell’ambito del PSR Sicilia 2014-2022;
- il deliberato del Cda del 12/09/2022
si pubblica l’avviso ivi allegato.
Gli operatori economici, interessati in possesso della necessaria idoneità professionale (vedi requisiti indicati al punto 3) possono presentare, secondo le modalità specificate al punto 3, il preventivo richiesto entro il 25.09.2022 ore 22.00
P.A.L. COMUNITÀ RURALI RESILIENTI - INDAGINI ESPLORATIVE DI MERCATO_RIAPERTURA TERMINI
- Dettagli
- Categoria: Indagini e Avvisi esplorativi
- Visite: 351
Visto
- il D.D.G. n. 73 del 25/01/2022, con il quale inoltre è assegnata ai GAL la somma di € 32.684.267,09 nell’ambito della misura 19, pari al 5% dei fondi assegnati al PSR Sicilia con le risorse della transizione 2021-2022;
- il D.D.G. 1723 del 26.04.2022 con il quale viene fatta la ripartizione del contributo per singolo GAL;
- il D.D.G. 2851 del 08.07.2022 di approvazione delle modifiche sostanziali al P.A.L. Comunità Rurali Resilienti;
- i precedenti avvisi per indagine di mercato esplorativa e la necessità di effettuare nuovamente l’indagine, considerati sia alcuni aumenti di prezzi riscontrati in alcuni comparti produttivi, al fine di disporre di un quadro più aggiornato che il numero ridotto di preventivi pervenuti a valere sull’indagine esplorativa avviata il 09.08.2022 che non consentono di disporre di una adeguata conoscenza del mercato
si pubblicato gli avvisi ivi allegati.
Gli operatori economici, interessati in possesso della necessaria idoneità professionale (per attività corrispondenti all’oggetto di affidamento nello specifico settore, ai sensi dell’art. 83 co. 3 del D.lgs 50/2016), devono presentare la documentazione indicata e secondo le modalità specificate al punto 3 entro il 20.09.2022 ore 22.00
Gli operatori economici che hanno già presentato preventivo hanno facoltà di sostituire lo stesso.
Vedasi allegati
BANDO SOTT. 19.3 – AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI CONSULENTI, ESPERTI E PROFESSIONISTI
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 1367
Il GAL Elimos, in qualità di Capofila di un costituendo raggruppamento di Gruppi d’azione locali siciliani, intende avviare una procedura finalizzata all’individuazione di soggetti professionisti ed esperti interessati alla progettazione nell’ambito della Sottomisura 19.3 – Cooperazione.
I profili professionali oggetto di interesse sono i seguenti:
- Coordinatore delle attività di progettazione
- Progettista PSR (redattore del progetto)
- Segretario/a amministrativo/a
- Esperto di interventi per lo sviluppo sostenibile locale nel settore del turismo
- Esperto di interventi per lo sviluppo sostenibile locale nel settore della valorizzazione dei prodotti
agro-alimentari.
I soggetti interessati possono presentare istanza di iscrizione secondo le modalità indicate all’art. 4 dell’Avviso pubblico.
Scadenza: 06/09/2022 ore 13:30
Allegati: 1) Avviso pubblico; 2) All. A format domanda di iscrizione
BTE 2022 - Avviso per manifestazione di interesse
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1409
Gent.ma/o Operatrice/ore turistica/o,
il Gal Isc Madonie – anche quest’anno - intende facilitare la partecipazione delle aziende turistiche extralberghiere (ricettività) operanti nel territorio del Gal all’edizione 2022 della BTE – Borsa Turismo Extralberghiero – che si svolgerà venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022 presso il Marina Yachting Club di Capo D’Orlando, sito in Contrada Bagnoli, snc 98071 Capo D’Orlando.
Per tale ragione sarà stipulata una Convenzione con la Confesercenti sulla base della quale saranno resi disponibili 20 posti per strutture ricettive extralberghiere.
Il Gal Isc Madonie si farà carico della quota di partecipazione.
Gli operatori turistici extralberghieri interessati sono invitati cortesemente a visionare l’avviso allegato.
Scadenza termine: 13.09.22 ore 22.00
Vedasi allegato
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.