L’assessore regionale all’agricoltura Luca Sammartino incontra i GAL siciliani
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 267
Palermo, 23/02/2023 - Si è tenuto oggi, presso la sede dell’Assessorato Regionale Agricoltura, il primo incontro tra l’Assessore, Luca Sammartino, e una folta rappresentanza dei GAL siciliani, rappresentati dai loro Presidenti o dai loro delegati. L’incontro è stato richiesto ed ottenuto da Francesco Migliazzo, nella qualità di Vice Presidente della Rete Rurale Siciliana e Presidente del GAL ISC MADONIE. All’incontro hanno partecipato il Dirigente Generale del Dipartimento agricoltura, Dario Cartabellotta, e i Dirigenti dei vari Servizi che operano in stretta sinergia con i GAL.
BANDO SOTT. 1.2 AMBITO 2 COD. UNIVOCO 63721 - GRADUATORIA DEFINITIVA
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1085
In conformità al disposto del bando in oggetto ed in seguito
- al deliberato di approvazione del Cda;
- della nota prot.46737 del 29/09/2020 dell'Area 4 Controlli del Piano di Sviluppo Rurale
- della nota prot. 7489 del 19/01/2023 dell'Area 4 Controlli del Piano di Sviluppo Rurale
- alla mancata presentazione di richieste di riesame entro il termine indicato
si pubblica la graduatoria definitiva del Bando sott.. 1.2 ambito 2 Cod. univoco 63721
Si precisa che:
- l’inserimento nella graduatoria definitiva non comporta per il beneficiari un diritto al finanziamento, in quanto si potrà procedere al finanziamento in seguito all’istruttoria della domanda di sostegno;
- la pubblicazione della graduatoria definitiva sul sito istituzionale del GAL assolve all'obbligo della comunicazione ai soggetti richiedenti del punteggio attribuito.
P.A.L. COMUNITÀ RURALI RESILIENTI – AVVISO DI SELEZIONE DI N. 1 ISTRUTTORE TECNICO
- Dettagli
- Categoria: Avvisi per il reclutamento del personale
- Visite: 637
SI PUBBLICA
il presente avviso finalizzato al reclutamento, mediante selezione comparativa, delle risorse umane professionalmente idonee a ricoprire il ruolo di n. 1 Istruttore tecnico del Gal Isc Madonie, per lo svolgimento delle attività di istruttoria dei progetti ritenuti ammissibili in seguito a procedure a bando, nonché dell’effettuazione dei conseguenti controlli tecnici relativi all’attuazione del PAL “Comunità Rurali Resilienti” di cui alla misura 19.2 del PSR Sicilia 2014/2022
La domanda di partecipazione e i relativi allegati indicati all’art. 3 devono pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 27/02/2023.
Allegati
- Avviso pubblico;
- A domanda di partecipazione
- B scheda di autovalutazione
P.A.L. COMUNITÀ RURALI RESILIENTI_BANDO SOTT. 4.2 AMBITO 1 COD. UNIVOCO 70921_PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE TERMINI INIZIALI E FINALI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1618
Mediante la presente, facendo seguito alla nota del Dirigente dell'Area 5 Ass.to Reg.le dell'Agricoltura inerente la convalida del Bando e della nota del Servizio 3° sull'autorizzazione Vcm e conformità del Bando, si comunica che in conformità all'art. 13 dello stesso bando i termini iniziali e finali di presentazione delle domande di sostegno sono i seguenti 15/02/2023 - 15/05/2023.
Ciò si comunica a tutti gli effetti di legge.
Vedasi allegati
AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI POLIZZA FIDEJUSSORIA A BENEFICIO DI AGEA
- Dettagli
- Categoria: Indagini e Avvisi esplorativi
- Visite: 309
Si pubblica l'Avviso esplorativo in oggetto.
I soggetti interessati ad essere invitati a presentare offerta devono inviare la propria manifestazione di interesse, debitamente firmata dal rappresentante legale o da chi ha il potere di firma, e la documentazione indicata al punto 6, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. entro e non oltre le ore 20.00 del giorno 24.02.2023.
Allegati:
- Avviso pubblico;
- A (schema di garanzia)
- B Mod. manifestazione di interesse
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.