BANDO SOTT. 1.2 AMBITO 1 Codice univoco 70341 - COMUNICAZIONE PROROGA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1110
Viste le rettifiche apportate al formulario del bando, al fine di agevolare la compilazione della nuova versione dello stesso allegato, si proroga la scadenza la scadenza, inizialmente fissata per il 31 marzo 2023, per il rilascio telematico sul SIAN delle domande di sostegno a valere sui Bandi in oggetto.
La nuova data di chiusura del Bando per la presentazione delle domande di sostegno è fissata all'11 aprile 2023.
Ciò si comunica a tutti gli effetti di legge.
Allegato: nuova versione formulario
IL R.U.P.
F.to Giuseppe Ficcaglia
BANDO SOTT. 1.2 AMBITO 1 - COMUNICAZIONE PROROGA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 991
Viste le rettifiche apportate al formulario del bando, al fine di agevolare la compilazione della nuova versione dello stesso allegato, si proroga la scadenza la scadenza, inizialmente fissata per il 31 marzo 2023, per il rilascio telematico sul SIAN delle domande di sostegno a valere sui Bandi in oggetto.
La nuova data di chiusura del Bando per la presentazione delle domande di sostegno è fissata al 10 aprile 2023.
Ciò si comunica a tutti gli effetti di legge.
Allegato: nuova versione formulario
HIMERESE, AL VIA IL PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE AGRIARMONIA
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 243
(25/03/2023) – Presentato questa mattina il progetto di inclusione sociale AgriArmonia. Nella splendida cornice offerta dal museo del Parco Archeologico HIMERA si sono incontrati tutti i partners di AgriArmonia per dare avvio a questa iniziativa che si svilupperà nel territorio termitano.
Il progetto è finanziato dal PSR Sicilia 2014/2022 con la sottomisura 19.2/16.9 ambito 3 del GAL Madonie“ Sostegno per la diversificazione delle attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare”.
AGRIARMONIA, UN PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE NEL TERMITANO
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 319
(23/03/2023) – AgriArmonia è il progetto di inclusione sociale riguardante specifici gruppi svantaggiati che sarà presentato sabato presso il museo del Parco Archeologico HIMERA.
Il progetto fonda le radici nella collaborazione, condivisione e co-progettazione promossa dal Piano di Azione Locale per la Salute Mentale di Comunità del Distretto Sanitario n. 37, che a Termini Imerese risale al 2016, e rientra nella sottomisura 16.9 ambito 3 del GAL Madonie “Sostegno per la diversificazione delle attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare”.
La Regione punta al riconoscimento del marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 277
La Regione punta al riconoscimento del marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano.
Avviata la costituzione del Comitato promotore per il riconoscimento della denominazione di origine
«Il grano duro siciliano - dice l’assessore regionale all’agricoltura, Luca Sammartino - ha tutte le caratteristiche per incontrare il favore di consumatori sempre più attenti ai temi della qualità del prodotto e della sicurezza alimentare. Questo ha determinato un collocamento nel segmento medio-alto dei lievitati e dei prodotti da forno ricavati dalla farina del nostro grano duro, un risultato eccezionale se si considera che oggi il grano è una delle commodity per eccellenza in un mercato dominato dai grandi produttori. Un risultato il cui merito va dato ai nostri produttori e ai nostri agricoltori che hanno avuto la forza e la perseveranza di resistere anche quando producevano in perdita. Il marchio Dop sarà un riconoscimento innanzitutto al loro lavoro e al valore del 'granaio' siciliano, che combina le specificità del territorio e dell’ambiente in un prodotto alla base della dieta mediterranea. La più sana ed equilibrata che esista».
Per la costituzione del Comitato è stata predisposta una scheda che i portatori di interesse dovranno compilare per chiedere l’adesione (da inviare entro e non oltre il 27.03.23 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vedasi allegati
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.