Da Castelbuono parte il confronto del GAL Madonie con le comunità locali sul nuovo Piano Strategico della PAC 2023-2027 (PSP) - Intervento SRG06 “LEADER”.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 376
L’incontro si terrà l’8 agosto alle ore 18,30 presso la sala convegni del Convento San Francesco.
Al via gli incontri di animazione territoriale del GAL Madonie per l’elaborazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale (SSL) riferita al PSP 2023-2027 nell’ambito del piano strategico di Politica agricola comune (PAC) e del Bando per l’attuazione dell’intervento SRG06 “LEADER - Attuazione strategie di sviluppo locale”.
Il Gal Madonie approva il bilancio di esercizio 2022
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 290
(01/07/2023) – L’assemblea del GAL Madonie approva il Bilancio di esercizio 2022 e la relazione sulle attività svolte.
ORA BASTA, SERVE UNA SOLUZIONE VERA ALL’INVASIONE DELLA FAUNA SELVATICA NELLE MADONIE.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 314
Questa mattina un incontro a Polizzi Generosa per programmare un piano di contenimento dei cinghiali e dei daini che sono diventati i padroni del territorio
22/06/2023 – ORA BASTA. E’ il grido estremo che arriva da Polizzi Generosa dove stamani si è tenuto un incontro per ragionare e soprattutto avviare un percorso operativo contro l’invasione di cinghiali e daini. Il territorio delle Madonie è ormai allo stremo così come gli allevatori, gli agricoltori ma anche coloro i quali hanno investito nel turismo ambientale. L’assemblea promossa dall’Unione delle Madonie, dal Gal Madonie e dal Comune di Polizzi Generosa è stata animata e partecipata.
Il Gal Madonie realizzerà la rete a banda larga nelle aree bianche del proprio territorio.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 271
Il Presidente del GAL Francesco Migliazzo: grazie a questo progetto si potrà garantire un adeguato diritto di cittadinanza, almeno sotto l’aspetto della connessione telematica, anche alla popolazione che vive e lavora nelle aree più distanti dai centri urbani.
(23/05/2023) – Le aree rurali del GAL Madonie avranno la banda larga o ultra larga. Il Gal Madonie ha avuto finanziato, nell’ambito del P.S.R. SICILIA 2014-2022 Sottomisura 19.2, un intervento di € 489.299,75 per realizzare l’implementazione della rete a banda larga nelle cosiddette aree bianche, allo scopo di servire la popolazione rurale e migliorare le prestazioni aziendali con il ricorso alle moderne tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Il GAL Madonie sarà al Parco di Himera per la presentazione del romanzo FALARIDE e la terra del MITO.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 338
Per l’occasione Slow Food Madonie farà conoscere alcuni prodotti del territorio
(25/04/2023) – Il GAL Madonie insieme alla condotta slow food delle Madonie sarà presente presso il Parco di Himera in occasione della presentazione del romanzo FALARIDE e la terra del MITO di Roberto Tedesco, edito da Spazio Cultura Edizioni, che si terrà domenica 30 aprile alle ore 10:30 presso il Museo Pirro Marconi (SS.113 – Buonfornello) di Termini Imerese.
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.