L’assessore regionale all’agricoltura Luca Sammartino incontra i GAL siciliani
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 267
Palermo, 23/02/2023 - Si è tenuto oggi, presso la sede dell’Assessorato Regionale Agricoltura, il primo incontro tra l’Assessore, Luca Sammartino, e una folta rappresentanza dei GAL siciliani, rappresentati dai loro Presidenti o dai loro delegati. L’incontro è stato richiesto ed ottenuto da Francesco Migliazzo, nella qualità di Vice Presidente della Rete Rurale Siciliana e Presidente del GAL ISC MADONIE. All’incontro hanno partecipato il Dirigente Generale del Dipartimento agricoltura, Dario Cartabellotta, e i Dirigenti dei vari Servizi che operano in stretta sinergia con i GAL.
Filiera Cerealicola, presentati i progetti CIRCE e SFINGE
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 313
Certificazione genetica, blockchain e cooperazione i temi dell’incontro che si è tenuto a Gangi
(18/08/2022) – La tecnologia blockchain e la certificazione genetica sono stati argomenti cardini del Convegno che si è tenuto lo scorso 12 agosto a Gangi nell’ambito della Festa della Spiga. L’appuntamento è stato organizzato dal Consorzio di Ricerca Gian Pietro Ballatore con la partecipazione del CORERAS, dell’Università della Tuscia di Viterbo, di Sosvima, del GAL ISC Madonie e della LEGACOOP Sicilia.
LA LANA: scarto o risorsa? Se ne parlerà giovedì mattina 14 luglio a Polizzi Generosa
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 301
(12/07/2022) – LA LANA: scarto o risorsa? Questo il tema dell’incontro che si terrà giovedì mattina presso l’Aula Consiliare Comune di Polizzi Generosa. L’appuntamento rientra nell’attività di animazione territoriale relativa al PSR Sicilia 2014-2022 - Sottomisura 16 1. Nel corso dell’incontro si parlerà anche di Produzione di biochar come ammendante per agricoltura sostenibile. Fitto il parter degli ospiti che si alterneranno al microfono dopo i saluti del sindaco di Polizzi Generosa Gandolfo Librizzi.
GAL Madonie, 329 le imprese del territorio che hanno partecipato al bando “BonusSicilia”
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 427
Castellana Sicula, 07/06/2022 – Si è chiuso ieri il portale istituzionale per la presentazione delle richieste riguardanti il Bonus Sicilia CLLD. Le imprese ricadenti nei 13 comuni eleggibili del GAL ISC Madonie che hanno presentato richiesta di contributo sono state 329.
“The heart of Sicily”: la nuova proposta turistica in Sicilia.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 449
L’idea, finanziata dal GAL Madonie, propone luoghi e storie di una Sicilia tutta da scoprire.
(25/05/2022) – Il progetto “The heart of Sicily” diventa startup. Il varo è avvenuto sabato scorso presso le “Case Vecchie” della tenuta Regaleali a cura di Fabrizia Lanza, direttrice di Anna Tasca Lanza e capofila di THOS, alla presenza dei partner della rete, di Francesca Varia, coordinatore delle Postazioni regionali della Rete Rurale Nazionale 2014/2023 e del direttore di piano del GAL Madonie, che ha finanziato il progetto, Dario Costanzo che ha sostituito il presidente Francesco Migliazzo impossibilitato ad essere presente.
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.