Al via “The heart of Sicily” finanziato dal GAL Madonie
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 415
Il progetto era già stato presentato all’expo 2020 di Dubai nel corso del Forum "People-Planet-Prosperity”
(19/05/2022) – Al via il progetto “The heart of Sicily”. Sabato la presentazione del progetto e workshop per i partner della rete presso le “Case Vecchie” della tenuta Regaleali. Dopo la partecipazione al Forum "PEOPLE-PLANET-PROSPERITY” che si è tenuto all’Expo 2020 di Dubai, il progetto, già finanziato dal GAL Madonie nell’ambito del bando relativo alla sottomisura 16.3 sul turismo sostenibile, diventa realtà.
TERMINI IMERESE. DOMANI SEMINARIO SUL BANDO BONUS SICILIA
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 366
SI PARLERÀ DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Castellana Sicula, 17/05/2022 – Domani, mercoledì 18 maggio, alle ore 15:30, nella Chiesa Maria SS. Della Misericordia di Termini Imerese si terrà l'incontro informativo sul bando Bonus Sicilia CLLD.
IL GAL MADONIE PARTECIPA AL PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE DEI MIGRANTI CHE VEDRA’ PROTAGONISTA IL TERRITORIO MADONITA.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 387
(16/05/2022) – Il GAL Madonie partecipa alla sperimentazione di attività di inclusione sociale in favore di migranti che si terrà nelle Madonie.
Sabato si è svolto, in remoto, il primo incontro con l'Ufficio speciale immigrazione al quale hanno partecipato il Vescovo di Cefalù S.E. Mons. Giuseppe Marciante, il sindaco di Polizzi Generosa Gandolfo Librizzi, il sindaco di Collesano Giovanni Meli, il sindaco di Montemaggiore Antonio Mesi, l’Ing. Luca Li Vecchi della Cooperativa “Verbuncaudo”, la dott.ssa Michela Bongiorno responsabile dell’ufficio immigrazione della Regione, il dott. Saverino Richiusa dell’Assessorato alla Famiglia, il responsabile di piano del GAL Madonie Dario Costanzo e tanti altri amministratori e operatori, oltre al Coordinatore di Progetto Luciano D'Angelo e all’organizzatrice Francesca Cerami.
Il Futuro delle Aree Rurali. Opportunità ed iniziative europee - Dialogo con i Comuni
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 454
11 maggio 2022 ore 15.15 – 17.30
Il Futuro delle Aree Rurali. Opportunità ed iniziative europee
Dialogo con i Comuni
“Le zone rurali sono il tessuto della nostra società e il cuore pulsante della nostra economia. Sono una parte fondamentale della nostra identità e del nostro potenziale economico. Custodiremo e conserveremo le nostre zone rurali e investiremo nel loro futuro …
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea.
IL FLAG “GOLFO DI TERMINI IMERESE”, DEL QUALE FA PARTE IL GAL MADONIE, È TRA I PROTAGONISTI DEL FESTIVAL DEL MARE E DEL GUSTO.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 422
(14/04/2022) – Presentata alla BIT di Milano la prima edizione del Festival del Mare e del Gusto che vedrà coinvolti quattro FLAG Siciliani. Tra questi anche il FLAG Golfo di Termini Imerese del quale fa parte il GAL Madonie.
Il Festival, che si terrà da aprile ad ottobre, punta su cultura e enogastronomia. Saranno, infatti, realizzati momenti di degustazione e intrattenimento organizzati in luoghi di eccellenza di alto valore storico-artistico. Nel caso del FLAG dell’imerese i luoghi scelti sono Villa Sant’Isidoro De Cordova a Bagheria e piazza del Duomo a Cefalù.
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.