GAL ISC MADONIE. ANIMAZIONE TERRITORIALE DEI CENTRI STELLA DI ALIA E CASTELBUONO.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 518
Doppio incontro divulgato in streaming per fare conoscere le opportunità dei bandi attivi.
Castellana Sicula, 28/12/2020 – Doppio appuntamento in streaming per il GAL Madonie. Domani martedì 29 dicembre si parlerà della sottomisura 16.9 – ambito tematico 3; dopodomani 30 dicembre in collegamento con il Comune di Roccapalumba della sottomisura 16.4 ambito 1.
GAL MADONIE. PUBBLICATO IL BANDO PER LA CREAZIONE E SVILUPPO DI FILIERE CORTE E MERCATI LOCALI A BENEFICIO DEL TESSUTO SOCIALE
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 629
La presentazione dei progetti dal 18 dicembre 2020 al 31 marzo 2021.
Castellana Sicula, 22/12/2020 – Pubblicato un altro bando dal GAL Madonie. Si tratta della sottomisura 16.4 finalizzata al sostegno della cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, con lo scopo di far nascere e sviluppare filiere corte e mercati locali oltre ad intervenire quale sostegno alle attività promozionali a raggio locale ad esse connesse.
L’UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE DELL’HIMERA SETTENTRIONALE DIALOGA CON IL GAL ISC MADONIE
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 551
“Prospettive e opportunità di sviluppo del territorio” è il tema dell’incontro al quale parteciperanno gli amministratori dei Comuni dell’Unione
Castellana Sicula, 21/12/2020 – L’appuntamento è per domani 22 dicembre alle ore 18:00 e si svolgerà tramite webinar (codice di accesso): https://meet.google.com/xou-ckwt-gno
“Prospettive e opportunità di sviluppo del territorio” è il tema dell’incontro al quale parteciperanno gli amministratori dei Comuni di Caltavuturo, Sclafani Bagni, Scillato e Valledolmo che si confronteranno con i rappresentanti del GAL Madonie.
GAL MADONIE: DEFINITE LE DATE DEL BANDO RELATIVO ALLA SOTTOMISURA 16.9 AMBITO TEMATICO 3 CHE PROMUOVE IL WELFARE RURALE
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 559
La presentazione dei progetti dal 18 dicembre 2020 al 18 marzo 2021.
Interessati i Comuni dei Distretti socio-sanitari di: Termini Imerese, Lercara Friddi, Mussomeli, Cefalù, Petralia Sottana, Nicosia e Caltanissetta.
Castellana Sicula, 16/12/2020 – Fissate le scadenze di partecipazione al bando relativo alla sottomisura 16.9 ambito tematico 3. Dal prossimo 18 dicembre al 18 marzo 2021 si potranno presentare i progetti legati al welfare rurale. Quest’ultimo modello di sviluppo è la nuova proposta del Gal Madonie che fa riferimento alla sottomisura 16.9: “Sostegno per la diversificazione delle attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare” e all’ambito tematico 3 “Inclusione sociale di specifici gruppi svantaggiati e/o marginali”.
IL COMUNE DI MONTEMAGGIORE BELSITO DIALOGA CON IL GAL ISC MADONIE
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 536
Castellana Sicula, 14/12/2020 – L’appuntamento è per domani 15 dicembre alle ore 18:00 e si svolgerà tramite webinar (codice di accesso): https://meet.google.com/mfq-nbop-ows
Dopo l’incontro tenutosi con il Comune di Petralia Soprana, promosso dall’animatrice del Centro Stella di Bompietro Francesca Cerami, è la volta del Comune di Montemaggiore Belsito. L’appuntamento è organizzato da Laura Pollicino, responsabile animazione territoriale di Alia.
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.