TURISMIO SOSTENIBILE. DAL GAL MADONIE AIUTI A GIOVANI E DONNE PER LO SVILUPPO DELLE ZONE RURALI
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 657
L’azione prevede interventi di micro-ricettività diffusa e di miglioramento dei servizi ad essa connessi. I progetti vanno presentati entro il 15 luglio
Castellana Sicula, 14/04/2021 – Pubblicata l’edizione 2021 del bando relativo alla Sottomisura 6.2 - “Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra-agricole nelle zone rurali”.
Dopo l’edizione dello scorso anno che ha portato alla nascita di tre start up, il GAL Madonie ripropone nuovamente il bando offrendo una ulteriore opportunità ai giovani e alle donne che vogliono avviare nuove attività nell’ambito della micro-ricettività diffusa e di miglioramento dei servizi ad essa connessi.
IL GAL MADONIE OTTIENE IL FINANZIAMENTO DELLE STRUTTURE PER ANZIANI DI VALLEDOLMO E RESUTTANO
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 615
Castellana Sicula, 05/03/2021 – Due i progetti del GAL Madonie che fanno parte dell’elenco definitivo delle strutture per anziani finanziate dall’Assessorato regionale della Famiglia nell’ambito PO FESR 2014-2020- Azione 9.3.5.
I due interventi interessano i comuni di Valledolmo e Resuttano. Nel comune del palermitano, che ha ottenuto 160 mila euro, sarà realizzata una casa d’accoglienza, svago e riposo nell’immobile comunale Palazzo Rosa; a Resuttano i 120 mila euro ottenuti saranno spesi per i lavori di manutenzione straordinaria per la messa in esercizio della Casa per Anziani sita nella Circonvallazione del paese nisseno.
INFRASTRUTTURE E BUONA SANITA’ SONO LE NECESSITA’ PER IL FUTURO DELL’AREA RURALE DEL GAL MADONIE
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 603
(26/01/2021) Castellana Sicula – Infrastrutture, sanità, qualità della vita sono alcune tra le necessità che devono essere colmate nel territorio del GAL Madonie nei prossimi vent’anni.
Queste le necessità e le speranze che sono venute fuori dal seminario che si è tenuto ieri pomeriggio nell’ambito dell’iniziativa “Long Term Vision for Rural Areas” promossa dalla Comunità Europea con lo scopo di avere una visione a lungo termine per le aree rurali.
VISIONE RURALE A LUNGO TERMINE: IL GAL MADONIE RENDE IL CITTADINO PROTAGONISTA DEL PROPRIO FUTURO.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 749
Attraverso un questionario è possibile segnalare alla Commissione europea quali sono le prospettive del proprio territorio. Un seminario virtuale si terrà lunedì 25 gennaio.
(21/01/2021) Castellana Sicula – “Visione rurale a lungo termine” è l’oggetto del seminario che si terrà lunedì 25 gennaio alle ore 17 in modo virtuale. L’appuntamento rientra nell’iniziativa “Long Term Vision for Rural Areas” promossa dalla Commissione Europea con lo scopo di avere una visione a lungo termine per le aree rurali e poter affrontare le loro peculiari problematiche quali il cambiamento demografico, la connettività, il rischio di povertà e il limitato accesso ai servizi.
GAL MADONIE. L’INDIVIDUAZIONE DELLE MADONIE QUALE SITO DI STOCCAGGIO DELLE SCORIE NUCLEARI HA SUPERATO OGNI IMMAGINAZIONE E IL DISTACCO ASSOLUTO DALLE POLITICHE E DALLE VOCAZIONI DEL TERRITORIO.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 435
Il Presidente Santo Inguaggiato: saremo a fianco dei sindaci, dei produttori e degli imprenditori agricoli per ostacolare questa incomprensibile decisione
(05/01/2021) Castellana Sicula - Appare incomprensibile come un’area, universalmente riconosciuta ed apprezzata per le sue peculiarità di tipo ambientale, (le Madonie sono sito GEOPARK UNESCO) possa diventare una “pattumiera” nucleare, in barba ad ogni sano principio di salvaguardia dell’ambiente e delle popolazioni locali ivi residenti già pesantemente oggetto di forti limitazioni all’esercizio del diritto di cittadinanza. Si pensi alle condizioni disastrate delle strade, alla chiusura dei presidi sanitari, alla mancanza di connettività internet, alle difficili condizioni di vita e di lavoro della popolazione che vive di un’economia di sussistenza, resistendo e reagendo, con atteggiamento di resilienza, ad ogni possibile minaccia perpetuata nei suoi confronti.
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.