Il Gal Madonie incrementa la propria dotazione finanziaria per realizzare tre nuove azioni strategiche

https://madonielive.com/2022/07/10/il-gal-madonie-incrementa-la-propria-dotazione-finanziaria-per-realizzare-3-nuove-azioni-strategiche/

Seminario di animazione territoriale

Aula Consiliare del Comune di Polizzi Generosa

Giovedi 14 luglio 2022 ore 10.30

Allegati:
Scarica questo file (Locandina.pdf)Locandina.pdf

Si pubblica il D.D.G. 764/7.S. del 27.06.2022 Elenco imprese beneficarie e importo contributo.

L'elenco delle imprese beneficiarie con sede legale e/o operativa nei Comuni vocati del Gal Isc Madonie è pubblicato nelle pagg. 26-33

Ecco come vede l’Europa

https:https://terra.psrsicilia.it/ecco-come-vede-leuropa-il-futuro-delle-zone-rurali///terra.psrsicilia.it/ecco-come-vede-leuropa-il-futuro-delle-zone-rurali/

Il prossimo appuntamento, il 7 giugno dalle 9.30 alle 12.30, presso la sala "Morici", all'interno del Museo Naturalistico S. Francesco, a Castelbuono, per proseguire nell'attività di ricognizione dei bisogni e di ricerca-azione, condotta sul territorio delle Madonie nell'ambito del progetto Comin 4.0,  in preparazione della prossima conferenza di scambio "Nuevos Senderos" del 14 giugno a Cefalù.

Tema dell'incontro: La centralità dell'offerta in rete di servizi scolastici e formativi come nodo strategico per uno sviluppo delle risorse economiche e umane del territorio e come leva di inclusione sociale e di costruzione della cittadinanza del futuro. 

Alla riunione del 7 giugno sarà possibile partecipare anche via streaming da remoto, tramite link che verrà pubblicato il giorno prima dalla piattaforma Microsoft Teams.

The Heart of Sicily……La rete di persone che ti consente di viaggiare e mangiare in una Sicilia inedita

https://www.vice.com/it/article/v7dwby/sicilia-continentale-turismo

Vi invitiamo a dedicare un po' di tempo alla compilazione di un questionario on line su una ricerca che stiamo conducendo con l'Università di Camerino e che sarà propedeutica all'elaborazione di una candidatura delle Madonie al prossimo bando del PNRR sulle Green Community.

N.B. Per la compilazione del questionario occorre inquadrare, con lo smartphone, il qr-code posto nella locandina presente in allegato.

Vi ringraziamo per la collaborazione!

Il Gal Isc Madonie sta collaborando  con l'ufficio speciale immigrazione della Regione Siciliana, nell'organizzazione del secondo appuntamento del  progetto COMIN 4.0 – Competenze per l’integrazione, della  Regione Sicilia.

Il progetto prevede per il 14 giugno, a Cefalù, una conferenza-scambio di buone pratiche con i referenti del programma spagnolo “Nuevos Senderos”, che da oltre 20 anni viene implementato nelle realtà rurali della Spagna per l’inserimento socio-lavorativo di cittadini migranti in aree a forte calo demografico.

Dopo una fase di studio e analisi, “Nuevos Senderos” è stato individuato come il modello di governance condivisa e multistakeholder più adatto alla replicabilità nelle aree interne della Sicilia.    

In previsione di questo evento di scambio, siamo lieti di proporvi di partecipare alla Seconda delle 3  sessioni di incontri preparatori, pensati come dei “living lab”, ciascuno con un focus tematico specifico, per mettere insieme pubblica amministrazione, scuole, imprese, cooperative sociali e associazioni del territorio in un confronto proficuo ed efficiente, che possa fare emergere le potenzialità delle risorse e delle collaborazioni già attive, o ancora solo immaginate.

L’idea è quella di costruire un gruppo di lavoro locale che partecipi attivamente alla sperimentazione e alla programmazione di un modello di inclusione e di ripopolamento che verrà esteso a tutta la Regione.

Il prossimo appuntamento si svolgerà il prossimo  30/05/2022 dalle 9.30 alle 12.30, all’interno della Sala consiliare “Paolo Borsellino”, presso il Comune di Castellana Sicula (PA), in collaborazione con il GAL ISC Madonie.   

Tema: L’ascolto delle progettualità sul territorio, in essere ed in fieri, per costruire in forma partecipata le sinergie tra gli attori locali e la programmazione regionale per l’inclusione sociale ed il ripopolamento delle aree interne.

Vi Aspettiamo!

Si comunica che l'Assessorato Reg.le Attività Produttive ha pubblicato l'Avviso pubblico per l'erogazione di contributo a fondo perduto (sovvenzioni dirette) alle microimprese, per rendere disponibile la liquidità necessaria per sostenere la riduzione di fatturato nel periodo di sospensione delle attività causa Covid-19.

La misura massima del contributo è pari ad € 5.000,00 (cinquemila/00) per ciascuna impresa richiedente la cui istanza sia ammissibile e che 

  1. sia regolarmente costituita e iscritta nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente almeno al 31/12/2021 e non risultano sospese o inattive;
  1. ha sede legale e/o operativa nei seguenti Comuni soci del Gal: Alia - Campofelice di Roccella – Cefalù – Cerda – Lascari – Nicosia – Resuttano – Roccapalumba – Sciara – Sperlinga - Termini Imerese – Valledolmo - Vallelunga Pratameno;
  2. ha un codice ATECO prioritario e/o prevalente tra quelli compresi nell’Allegato B – Tabella codici ATECO - ISTAT 2007 ammissibili.

 

Le istanze devono essere inviate a partire dalle ore 12.00 del giorno 20/05/2022 e fino alle ore 12:00 del giorno 06/06/2022 accedendo con credenziali SPID2 alla piattaforma https:\\sportelloincentivi.regione.sicilia.it e firmate digitalmente dal legale rappresentante.

 

Si invita ad attenzionare l’Avviso Pubblico.

 

Si invia in allegato la seguente documentazione:

- Avviso pubblico

- elenco codici ateco

- elenco Comuni

- All. A istanza

- scheda info

 

Contatti

Sede Legale: Piazzale Miserendino, Casa Comunale
90020 Castellana Sicula (PA)

Sede Operativa: Viale Risorgimento 13b
90020 Castellana Sicula
 (PA)
Tel: 0921562309 
Email: galiscmadonie@gmail.com
PEC galiscmadonie@pec.it 
Website: www.madoniegal.it